Danilo Garcia Di Meo is an italian documentary photographer. He was born in Rome, after graduating from Arts High School and Academy of Fine Arts, he received his Master’s degree at the Leica Akademie Italy in Milan and at Officine Fotografiche in Rome studying with photo editor’s National Geographic Marco Pinna and with Lina Pallotta.After his studies, he started a freelance profession in full.

Email: info@danilogarciadimeo.com

Testamento Solidale

1_Gruppo A_Povertà minori_DSC07058_Danilo Garcia Di Meo
2_Gruppo A_Acqua e sviluppo_DSC07739_Danilo Garcia Di Meo.jpg
3_Gruppo A_Tutela ambiente_DSC09767_Danilo Garcia Di Meo
4_Gruppo B_Libertà_DSC07715_Danilo Garcia Di Meo
5_Gruppo B_Assistenza malati_DSC02250_Danilo Garcia Di Meo
6_Gruppo B_Disabilità e caregiver_DSC07514_Danilo Garcia Di Meo
7_Gruppo C_Migrazioni_DSC00206_Danilo Garcia Di Meo
8_Gruppo C_Ricerca_DSC07618_Danilo Garcia Di Meo
9_Gruppo D_Tutela dell’Infanzia_DSC07275_Danilo Garcia Di Meo

Testamento Solidale

Il racconto fotografico è stato realizzato per Testamento Solidale, il Comitato composto da 28 organizzazioni non-profit impegnate a livello globale, mette in primo piano storie rappresentative di cambiamento e impatto positivo generato dalla solidarietà.

Attraverso le immagini, si trasmettere l’idea che anche un lascito solidale, indipendentemente dalla sua quantificazione, possa fare una significativa differenza nella vita di chi ne ha più bisogno. Questo progetto ha rappresentato un’opportunità di confronto e conoscenza, esplorando il cambiamento culturale promosso dalle persone coinvolte nelle attività del Comitato, sia a livello individuale che collettivo.

Il risultato finale è un viaggio visivo attraverso un universo sociale e culturale, dove le immagini narrano storie di altruismo e impegno per un mondo migliore. Il reportage, realizzato in occasione del decimo anniversario di Testamento Solidale con esposizione a Palazzo Merulana, Roma, ha coinvolto la selezione di 10 macro-aree che rappresentano le 28 organizzazioni no-profit a livello nazionale, evidenziando storie forti sia dal punto di vista visivo che tematico.

Obiettivo del lavoro è ispirare riflessioni sulla potenza della solidarietà e del lascito solidale, contribuendo così alla realizzazione del desiderio comune di un mondo migliore.

Category:
Date:
error: Content is protected !!